Suprasorb A
  Medicazione in alginato di calcio  Campi di applicazione > lesioni altamente essudanti;
 > lesioni superficiali e profonde, anche infette;
 > nella fase essudativa e di granulazione di lesioni come per esempio:
 - ulcere da pressione;
 - ulcere arteriose;
 - ulcere venose dell’arto inferiore;
 - ulcere diabetiche;
 - siti di prelievo cutaneo, anche infetti;
 - deiscenze di ferita.  
Proprietà > grande comfort, grazie alla morbida struttura e facile applicabilità;
 > favorisce la guarigione attraverso un’elevata capacità assorbente dell’essudato;
 > ottima adattabilità a qualunque conformazione del letto della lesione (rapida formazione di gel);
 > elevata sicurezza attraverso l’assorbimento di batteri e detriti cellulari nel gel.  
Indicazioni/Avvertenze Intervallo di cambio:
 > a giudizio del personale curante, a seconda delle condizioni della lesione, del grado di essudazione e della medicazione secondaria usata, non oltre i 5-7 giorni. 
 Avvertenza in caso di infezione:
 a seconda delle condizioni generali una medicazione secondaria occlusiva sarà decisa dal personale curante.  
 Versioni > compressa;
 > tampone.  
Suggerimento > può essere utilizzata in combinazione con le seguenti medicazioni secondarie: "Suprasorb P", "Suprasorb H", "Suprasorb F", "Vliwasorb" e "Vliwazell".  
Suprasorb A Medicazione in alginato di calcio, sterile, confezionata singolarmente 
 | Misura (cm) |  Codice |  Unità di vendita (pezzi) | 
 | compressa | 
 | 5 x 5 |  20440 | 10 | 
 | 10 x 10  | 20441 | 10 | 
 | 10 x 20 |  20442 | 10 | 
 | tampone | 
 | 30 cm, 2 g  | 20445 | 5 |